
Tel: 3464177171

Chinesiologia Clinica
Cos'è la Chinesiologia Clinica
La Chinesiologia Clinica è la scienza che studia il movimento umano, applicando le scienze biomediche di base (biologia, fisiologia, neuroscienze, anatomia, biomeccanica ecc..) e la più recente ricerca basata sull'evidenza in pazienti con condizioni mediche croniche, limitazioni funzionali o disabilità associate al sistema neuromuscoloscheletrico, cardiopolmonare e metabolico.
Il termine Chinesiologia è stato coniato da Carl August Georgii nel lontano 1800 e deriva dall'unione di due parole greche: “kínesis: movimento” + “lógos: studio”.
Molti fattori (genetica, ambiente e cure mediche) influenzano la salute, ma la ricerca negli ultimi 20 anni ha dimostrato che l'esercizio fisico è di gran lunga uno dei più importanti ed il più efficace nella prevenzione e gestione delle patologie croniche più diffuse.
Per questo nel 2007 è stata lanciata l'iniziativa sanitaria livello mondiale "Exercise is Medicine® (EIM)" dall’American College of Sports Medicine (ACSM) e dall’American Medical Association (AMA).
L’obiettivo dell'iniziativa è di rendere la valutazione funzionale e la prescrizione di esercizi, uno standard nell’assistenza clinica di prevenzione e trattamento di patologie acute e croniche, inserendo il Fisiologo dell’Esercizio Clinico (Chinesiologo Clinico in Italia) all’interno di un team sanitario multidisciplinare.
Chi è il Chinesiologo Clinico
Il Chinesiologo Clinico in Italia (Fisiologo dell'Esercizio Clinico all'estero) è un professionista che ha effettuato un percorso accademico di 5 anni con Laurea Magistrale in Esercizio Clinico o Attività Fisica Preventiva ed Adattata e lavora in strutture ospedaliere, cliniche, palestre o come ricercatore universitario.
Attraverso un'attenta valutazione funzionale, una programmazione individualizzata di esercizi terapeutici ed educazione ad un corretto stile di vita, ripristina la miglior funzionalità psico-fisica in persone sane o con condizioni mediche acute e croniche, migliorando la qualità della vita nelle proprie attività quotidiane e sportive.

