Cos'è la chinesiologia
La Chinesiologia è la scienza che studia il movimento umano, applicando la più recente ricerca basata sull'evidenza per migliorare la funzione, la salute e il benessere delle persone. Il termine Chinesiologia è stato coniato da Carl August Georgii nel lontano1800 e deriva dall'unione di due parole greche: “kínesis: movimento” + “lógos: studio”.
Il chinesiologo in Italia è il professionista che ha conseguito la laurea in Scienze Motorie, percorso accademico che si basa sull'anatomia, fisiologia, biomeccanica avanzata e neuroscienze, per poi specializzarsi nel campo rieducativo (Functional Recovery, Clinical Exercise) oppure nel campo sportivo (preparatore atletico). Come professionisti della salute altamente qualificati, i Chinesiologi sono gli esperti del movimento in campo rieducativo post-infortunio, preventivo e sportivo.
Competenze del Chinesiologo Clinico:
I Chinesiologi specializzati nel settore rieducativo, attraverso un'attenta valutazione dei movimenti funzionali e una programmazione individualizzata, sono leader nella prevenzione/gestione di disturbi muscolo-scheletrici e nella rieducazione funzionale post-infortunio, collaborando con Medici e Fisioterapisti:
Valutazione clinica dei movimenti funzionali
Individuazione deficit di mobilità o di controllo motorio
Prescrizione di esercizi correttivi individualizzati
Ottimizzazione dei gesti nell'attività quotidiana e sportiva
